I gruppi informali di aspiranti imprenditori e/o potenziali startupper possono candidare la propria idea innovativa attraverso il bando “Selezione Team”

Giugno 12, 2019

Estrazione dei Talenti” entra nella sua seconda fase: dopo la selezione delle Factory, cioè i raggruppamenti di soggetti pubblici e privati, nazionali e internazionali, che hanno ideato e proposto i percorsi di accelerazione personalizzati, adesso è la volta dei Team.

È stato pubblicato sul BURP l’avviso “Selezione Team”, attraverso il quale sono invitati a candidarsi gruppi informali di aspiranti imprenditori e/o potenziali startupper, accomunati da un’idea di business innovativa.

Tutti i Team selezionati, potranno accedere gratuitamente ai percorsi di accompagnamento alla creazione e accelerazione di impresa innovativa e al relativo business development offerti dalle Factory, che includono sessioni di coaching, tutorship, mentorship. 

Ogni percorso avrà una durata massima di 300 ore, di cui 40 in sessioni comuni e un massimo di 260 in sessioni dedicate ai singoli Team.

Per partecipare alla selezione, i Team devono presentare un progetto imprenditoriale nell’ambito di una delle tre aree prioritarie di innovazione dalla Strategia per la Ricerca e l’Innovazione della Regione Puglia: Manifattura sostenibile; Salute dell’uomo e dell’ambiente; Comunità digitali, creative e inclusive. Ciascun Team, selezionato dal nucleo di valutazione, sceglierà dal catalogo delle Factory quella più adatta alle proprie esigenze e coerente con l’area prioritaria di innovazione individuata per il proprio progetto di impresa.

Ogni Team deve essere composto da almeno tre persone, occupate o inoccupate. Ogni persona può partecipare a un solo Team. In fase di candidatura, i Team si impegnano a costituire in Puglia la propria impresa, se dal percorso e dai servizi di accompagnamento di “Estrazione dei Talenti” scaturirà l’avvio di una reale attività imprenditoriale.

L’avviso “Selezione Team” è a sportello: le candidature pervenute saranno valutate con cadenza bimestrale, fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

Per maggiori dettagli puoi contattarci ad info@finanziamenti.puglia.it

Bandi Attivi

ZES UNICA 2025

ZES UNICA 2025

DAL 31 MARZO 2025 TUTTE LE PMI CHE HANNO DECISO DI ACCEDERE ALLA ZES UNICA 2025 DOVRANNO INVIARE LA COMUNICAZIONE ORIGINARIA PER INVESTIMENTI DA REALIZZARE O REALIZZATI DAL 01/01/2025 AL 15/11/2025 L'agenzia delle entrate ha da poco approvato i modelli per effettuare...

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Con una dotazione di 400 milioni di euro, il 5 febbraio 2025 si aprirà un nuovo sportello per la presentazione di domande sullo strumento agevolativo del Fondo per il sostegno alla transizione industriale, che ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema...