NIDI: la nuova agevolazione per incentivare l’apertura di nuove attività

Dicembre 15, 2023

Si chiama Nuove Iniziative di Impresa – NIDI – la misura del nuovo programma regionale 2021-2027 che si propone in continuità alla stessa misura appartenente alla passata programmazione 2014-2020. Una misura di ingegneria finanziaria rivolta a chi intende avviare una nuova attività d’impresa o professionale in associazione e non ha ancora costituito l’impresa o alle imprese costituite da meno di 6 mesi.

Le Nuove Iniziative d’Impresa dovranno ricadere nelle categorie così suddivise e definite: Compagini Giovanili, Imprese Femminili, Nuove Imprese, Imprese turistiche per ognuna delle quali sono previste diversi requisiti di accesso.

Per chi ha deciso di avviare una nuova attività d’impresa avrà nei prossimi anni l’opportunità di essere sostenuto da questo importante strumento che, comunque, “premia” chi dimostra formalmente di aver conseguito esperienze pregresse sia lavorative sia formative. Inoltre, per nostra esperienza consigliamo ai soggetti proponenti di disporre di una liquidità propria, al minimo delle condizioni, in grado di garantire la copertura della quota di IVA da sostenere sulle spese, poichè è un costo che nessun soggetto finanziario (pubblico o privato) AGEVOLA O COPRE FINANZIARIAMENTE!

Per nostra esperienza professionale con questo strumento vogliamo far presente a chi volesse decidere di avviare una nuova attività attraverso il sostegno pubblico, di “studiare” affinchè in fase di colloquio non dimostri solo di avere le giuste competenze a saper fare il “lavoro” ma dovrà essere in grado di dimostrare di aver acquisito conoscenze trasversali di base nel gestire l’impresa.

Nei prossimi giorni pubblicheremo un video commentato nel quale saranno presentati tutti i punti di forza di questa misura e saremo finalmente in grado di potervi supportare con la nostra consulenza nel percorso di presentazione del progetto imprenditoriale alla regione puglia,

Bandi Attivi

ZES UNICA 2025

ZES UNICA 2025

DAL 31 MARZO 2025 TUTTE LE PMI CHE HANNO DECISO DI ACCEDERE ALLA ZES UNICA 2025 DOVRANNO INVIARE LA COMUNICAZIONE ORIGINARIA PER INVESTIMENTI DA REALIZZARE O REALIZZATI DAL 01/01/2025 AL 15/11/2025 L'agenzia delle entrate ha da poco approvato i modelli per effettuare...

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Con una dotazione di 400 milioni di euro, il 5 febbraio 2025 si aprirà un nuovo sportello per la presentazione di domande sullo strumento agevolativo del Fondo per il sostegno alla transizione industriale, che ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema...