Nuova definizione di Piccola e Media Impresa

Luglio 23, 2013

Raccomandazione della Commissione, del 6 maggio 2003, relativa alla definizione delle microimprese, piccole e medie imprese, testo integrale dell’atto (2003/361/CE) Gazzetta ufficiale L 124 del 20.05.2003.Valori di soglia per le PMI.

Categoria d’impresa
Numero di dipendenti (immutato)
Fatturato
oppure
Volume totale di bilancio
Imprese di media dimensione
< 250
< = € 50 milioni
oppure
< = € 43 milioni
Imprese di piccole dimensioni
< 50
< = € 10 milioni
(nel 1996: 7 milioni)
oppure
< = € 10 milioni
(nel 1996: 5 milioni)
Imprese di ridottissime dimensioni (microimprese)
< 10
< = € 2 milioni
(non definito in passato)
oppure
< = € 2 milioni
(non definito in passato)

Bandi Attivi

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Con una dotazione di 400 milioni di euro, il 5 febbraio 2025 si aprirà un nuovo sportello per la presentazione di domande sullo strumento agevolativo del Fondo per il sostegno alla transizione industriale, che ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema...

Incentivi nel settore tessile, della moda e degli accessori

Incentivi nel settore tessile, della moda e degli accessori

Cos'è La misura ha l’obiettivo di promuovere investimenti finalizzati alla transizione ecologica e digitale nel settore tessile, della moda e degli accessori. A chi si rivolge Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese qualificate come PMI, operanti sull’intero...

Nuova Sabatini

Nuova Sabatini

Cos'è Nuova Sabatini La misura Beni strumentali ("Nuova Sabatini Capitalizzazione") ha l’obiettivo di incentivare i processi di capitalizzazione delle PMI che intendono realizzare un programma di investimento in macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad...