N.I.D.I.: i 3 criteri per rendere incentivabile un progetto con N.I.D.I.
resto al sud anche i professionisti

Novembre 15, 2018

Tutti i giovani e meno giovani hanno dimostrato interesse alla misura della Regione Puglia denominata N.I.D.I., giunta ormai al successo tanto da interessare altre regioni a provare di “copiarla”! Non tutti, forse sanno però, che pur rientrando tra i soggetti svantaggiati, non diviene “automatico” ottenere le agevolazioni. Tutti gli aiuti pubblici che hanno come obiettivo l’autoimpiego si basano su precsi e dettagliati criteri di valutazione necessari a dichiarare se il progetto è ammissibile o non ammissibile alle agevolazioni, dopo la fase di un approfondito colloquio col soggetto valutatore. In questo video l’ing. Mingolla Andrea comunica il modello di valutazione delle idee imprenditoriali di FINANZIAMENTI.PUGLIA.IT che ad oggi ha conseguito l’ammissibilità del 100% delle pratiche (domande preliminari) presentate a Puglia Sviluppo.

CLICCA SUL LINK PER VEDERE IL VIDEO

VIDEO SUI CRITERI DI SELEZIONE DELLE IDEE DI SUCCESSO FINANZIATE CON N.I.D.I.


 

Bandi Attivi

ZES UNICA 2025

ZES UNICA 2025

DAL 31 MARZO 2025 TUTTE LE PMI CHE HANNO DECISO DI ACCEDERE ALLA ZES UNICA 2025 DOVRANNO INVIARE LA COMUNICAZIONE ORIGINARIA PER INVESTIMENTI DA REALIZZARE O REALIZZATI DAL 01/01/2025 AL 15/11/2025 L'agenzia delle entrate ha da poco approvato i modelli per effettuare...

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Con una dotazione di 400 milioni di euro, il 5 febbraio 2025 si aprirà un nuovo sportello per la presentazione di domande sullo strumento agevolativo del Fondo per il sostegno alla transizione industriale, che ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema...