La Regione Puglia, in collaborazione con ARTI parteciperà a We Make Future 2025 (WMF), il più grande Festival sull’Innovazione Digitale e Sociale, che si terrà a BolognaFiere dal 4 al 6 giugno 2025.
Il WMF ogni anno richiama migliaia di partecipanti da tutto il mondo, tra startup, imprese, investitori, istituzioni, centri di ricerca, università e media.
Con oltre 100 stage tematici, aree espositive, eventi B2B e momenti di networking, il Festival rappresenta un punto di riferimento per chi lavora nell’innovazione tecnologica, sociale e sostenibile.
Nell’ambito delle azioni di promozione delle opportunità del Programma regionale Puglia FESR – FSE+ 2021/2027 per le imprese ad alto livello di innovazione, con particolare riferimento alla strategia #mareAsinistra, l’ARTI ha lanciato una Call per selezionare MPMI o Startup innovative pugliesi che disporranno di uno spazio personalizzato all’interno dello stand della Regione Puglia al WMF 2025.
I soggetti interessati devono: essere MPMI regolarmente costituite ed iscritte al registro della CCIAA o startup innovative, o PMI innovative, iscritte nella sezione speciale del Registro delle Imprese, avere sede legale e/o operativa in Puglia ed essere attivi in uno o più dei seguenti ambiti:
- Intelligenza Artificiale, Robotica, IoT, Blockchain;
- Digital Transformation applicata a educazione, salute, cultura, mobilità;
- Sostenibilità ambientale e sociale abilitata da tecnologie;
- Industrie creative e digitali, metaverso, gaming, realtà aumentata/virtuale;
- Comunicazione, media innovation, civic tech.
I soggetti selezionati dovranno dimostrare di attuare strategie di coinvolgimento del pubblico durante l’evento, mediante:
- dimostrazioni interattive (live demo);
- presentazioni multimediali (video, AR/VR, infografiche);
- esperienze immersive o attività di gamification.
Ciascun soggetto selezionato potrà disporre di uno spazio personalizzato all’interno dello stand della Regione Puglia; presentare progetti, prodotti o servizi a una platea internazionale; partecipare a incontri B2B, momenti di networking e sessioni tematiche; contribuire alle attività di comunicazione istituzionale dell’iniziativa. La partecipazione sarà gratuita. Spese di viaggio, vitto e alloggio sono a carico dei soggetti selezionati.
Per partecipare gli interessati dovranno compilare il modulo disponibile [a questo link] entro le ore 12:00 del 3 maggio 2025.