Blog
Credito d’imposta Ricerca e Sviluppo: sei a conoscenza di quali spese sono ammissibili con la nuova legge di bilancio?
La legge di Bilancio 2019 (L. n. 145/2018) ha modificato in maniera significativa le modalità di calcolo per quanto riguarda il credito di imposta Ricerca &Sviluppo, con validità a partire dall’anno 2019. Tra le novità di interesse per consulenti ed imprese...
Al via UniCredit Start Lab 2019: iscrizioni aperte a start-up e PMI innovative per presentare il proprio progetto imprenditoriale entro il 16 aprile 2019
Anche quest'anno, siamo alla sesta edizione, UniCredit Start Lab sarà l'evento organizzato in diverse novità ed azioni con l'obiettivo di far crescere nuove realtà imprenditoriali (start-up e PMI innovative) ad alto contenuto tecnologico/innovativo...
Nasce il fondo nazionale per l’innovazione, lo strmento che dovrà sostenere il potenziamento delle Start-Up e PMI a forte potenziale di crescita.u
L'innovazione, la ricerca, lo sviluppo sperimentale sono i temi dello sviluppo economico imprenditoriale di cui si dovrà parlare nei prossimi anni. (fondo nazionale innovazione). Le medie, ma anche le grandi imprese italiane, nel prossimo futuro saranno...
Stanziati ulteriori 150 milioni di euro per i progetti di “Fabbrica intelligente”, “Agrifood” e “Scienze della vita”
IN data 14 febbraio è stato firmato il decret dal ministro dello sviluppo economico allo scopo di aumentare di 150 milioni di euro le risorse finanziarie disponibili per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nei settori applicativi...
Brindisi e Lecce, 44 milioni di euro per il rilancio delle aree di crisi
Quasi 44 milioni di euro per il rilancio delle aree di crisi industriale nelle province di Brindisi e Lecce. Invitalia, l'agenzia per l'attrazzione degli investimenti e lo sviluppo del territorio, interviene con gli incentivi della Legge 181/89 nel Sud...
Start up innovative: aumentate le agevolazioni fiscali per chi decide di investire in queste società
Nel 2019 investire in Start-up Innovative risulta essere particolarmente vantaggioso perchè la nuova legge di bilancio ha previsto agevolazioni fiscali maggiorate. Cosa è stato previsto nella legge di Bilancio 2019? Aumenta la misura sia della detrazione IRPEF, sia...
Cosa prevede di interessante la Legge di Bilancio 2019, in termini di opporutnità per le imprese? L’ing. Mingolla Andrea ha preparato un breve articolo contenente tutte le novità.
La Legge di Bilancio 2019 orami ha terminato il suo percorso verso l'approvazione promuovendo diverse novità a favore delle imprese. Di seguito potrete leggere un breve testo nel quale sono contenute le indicazioni sulle opportunità previste dalla legge. Il contesto...
i Giovani tra i 18 e i 35 anni o donne di tutte le età hanno un’opportunità per realizzare i loro progetti di impresa con spese fino a 1,5 milioni di euro!!!
Hai mai sentito parlare della misura Nuove imprese a tasso zero? In poche parole trattasi di una misura gestita da Invitalia, Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, di proprietà del Ministero dell'Economia, e consiste in un...
Marchi+3: riapre il bando per valorizzazione proprieta’ intellettuale
Il Ministero dello Sviluppo economico rifinanzia il bando Marchi+3, il programma di agevolazioni che sostiene la registrazione di marchi dell'Unione europea ed internazionali da parte di micro, piccole e medie imprese.A sette mesi esatti dalla chiusura dello sportello...