Blog
Credito di Imposta Zes: l’agenzia dice NO ai beni usati!
Credito ZES: non spetta agli immobili già usati. Il chiarimento arriva direttamente dall'Agenzia delle Entrate in risposta ad un interpello nel quale si evince che, nel caso di ampliamento e ristrutturazioni di immobili "in qualsiasi forma già utilizzati" dall'impresa...
Nuovi avvisi Contratti di Programma e TecnoNidi
La Regione Puglia parte con l'apertura dei primi 2 avvisi del nuovo ciclo di programmazione 2021-2027: Contratti di Programma e TecnoNidi Una promessa mantenuta dalla Regione Puglia in data odierna, con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia,...
Industria 5.0: cos’è la quinta rivoluzione industriale e il ruolo dell’Europa
COS’È L’INDUSTRIA 5.0? “Industria 5.0” è il titolo del rapporto che la Commissione Europea ha pubblicato a gennaio 2021. Sottotitolo: “Verso un’industria europea sostenibile, umanocentrica e resiliente”. Per la Commissione Europea, “L’industria 5.0 riconosce il potere...
DDL Bilancio 2024: rifinanziamento contratti di sviluppo e Nuova Sabatini. Nessuna notizia ancora sulla transizione 5.0
DDL Bilancio 2024: rifinanziamento contratti di sviluppo e Nuova Sabatini. Nessuna notizia ancora sulla transizione 5.0
COME E’ ANDATO L’EVENTO DEL 26 OTTOBRE 2023?
“𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚”? È stato il titolo dell’evento che abbiamo organizzato il 26 ottobre a lecce rivolto al mondo delle startup e delle imprese che hanno dimostrano di avere un potenziale di crescita sul mercato Lo...
Titolo 2 Capo 3 della Regione Puglia: ammissibili investimenti delle stazioni di servizio
Il titolo 2 capo 3 della Regione Puglia è una misura strutturale presente nei programmi operativi della regione puglia per sostenere i nuovi investimenti promossi da professionisti o piccole e medie imprese in sedi operative ubicate nel territorio ugliese. Le imprese...
Guerra in Ucraina: decreto aiuti potenzia il fondo di garanzia dello Stato
La guerra in Ucraina ha creato l’interruzione delle catene di approvvigionamento di gas e alcune tipologie di materie prime e avviato un processo di aumento dei prezzi dei fattori di produzione correlabili anche all’applicazione delle misure economiche restrittive...
Professionisti e PMI: preammortamento più lungo per i prestiti fino a 30.000 euro
Slitta di 6 mesi il termine iniziale di rimborso del capitale per i piccoli prestiti fino a 30.000 euro garantiti dal Fondo PMI. Nella versione del decreto Ucraina licenziata dal Senato, infatti, la durata del periodo di preammortamento viene allungata da almeno 24...
Fondo Investimenti Innovative Imprese Agricole
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il decreto direttoriale del 2 maggio 2022 con cui stabilisce le modalità, i termini e i modelli di presentazione delle domande di concessione e delle richieste di agevolazioni del Fondo per gli investimenti...